COME ARRIVARE A MIND...
...per partecipare al Social Innovation Campus 2025
CLICCA QUI
IL BILANCIO DEL CAMPUS 2025
Al Social Innovation Campus 2025 quello che gli studenti chiedono nel mondo complesso: conciliare sviluppo tecnologico, umano e ambientale
LEGGI L'ARTICOLO

Social Innovation Campus 2025 "Talents 4 Social Innovation: Competenze nella Complessità"

Il 26 e 27 febbraio 2025 si è tenuto in MIND il  Social Innovation Campus!

13.500 partecipazioni, di cui 11.400 studenti, alle 174 iniziative organizzate in presenza e online. Il Social Innovation Campus si conferma punto di incontro di una community legata ai temi dell’Innovazione Sociale: 271 sono stati i relatori, giurati, tutor, mentori partecipanti, e 64 le organizzazioni partner. Gli studenti sono stati i principali protagonisti, con scuole da 33 Comuni italiani e da Londra per partecipare ai laboratori online e in presenza e ai percorsi Hackathon, che quest’anno hanno visto l’adesione di 39 team.

Scopri di più sui risultati del Social Innovation Campus 2025 “Talents 4 Social Innovation. Competenze nella Complessità”: LINK ALL’ARTICOLO

Il Social Innovation Campus è il primo Campus italiano sull’Innovazione Sociale lanciato nel 2019 dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND Milano. L’obiettivo è coinvolgere le nuove generazioni in momenti di confronto, sperimentazione e contaminazione per progettare insieme un futuro sostenibile, ispirandosi all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, attraverso le tecnologie a impatto e il dialogo tra mondi diversi. MIND è il contesto concreto dove immaginare e sperimentare soluzioni innovative per le città del futuro. Il Social Innovation Campus è uno dei principali appuntamenti di riferimento in Italia sull’Innovazione Sociale rivolto alle scuole e ai giovani: iniziative gratuite in linea con gli obiettivi dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e di Educazione alla Cittadinanza. 

Opportunità per le aziende, le organizzazioni profit e non profit, le università, la ricerca e le istituzioni di interagire e co-progettare con le nuove generazioni e valorizzare progetti e pratiche di innovazione sociale. 

COMPILA IL FORM DI REGISTRAZIONE PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Nome e Cognome*
Evento di Apertura 26 febbraio*
Consent*

SOCIAL INNOVATION CAMPUS 2025 - GRAZIE!

Come ogni edizione, stiamo costruendo un programma culturale partecipato insieme ai nostri partner. Scopri tutte le iniziative del Social Innovation Campus 2024.

Tanti percorsi dedicati a studenti e scuole: hackathon, laboratori tematici, di orientamento, talk, workshop. Opportunità valide per PCTO ed Educazione alla Cittadinanza.

Potrai seguire gli sviluppi del Campus, gli aggiornamenti e tutte le novità anche attraverso i social di Fondazione Triulza.

BOOTCAMP 17 DICEMBRE 2024

Guarda il video per avere un’anticipazione delle challenge del percorso hackathon online, che può essere certificato con fino 50 ore PCTO.

Alcuni dei temi e sfide anticipate nel Bootcamp:

  • AI Agent nei processi aziendali (a cura di Microsoft)
  • L’abitare (a cura di Confcooperative Habitat e Fondo e Sviluppo)
  • MIND Zero waste – RAEE Edition ( a cura di Arexpo s.p.a.)


Iscrizioni al percorso hackathon e alle iniziative per le scuole QUI.

I NUMERI DEL CAMPUS

Il Social Innovation Campus ha registrato nelle prime cinque edizioni oltre 45.500 partecipanti di cui circa 32.700 giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP, percorsi IFTS, ITS, Università, Neolaureati e Neodiplomati. Oltre 13.500 partecipanti hanno seguito le 174 iniziative organizzate in presenza in MIND Milano e online nell’edizione 2025. Gli streaming degli eventi sono disponibili sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@fondazionetriulza/

Qui il video della prima edizione del Social Innovation Campus: