Evento

La ricerca dell’Ornitorinco: l’ibridazione delle competenze nell’era dell’AI

27 febbraio 10:00 – 10:45 | Palco Decumano | In Presenza e Online

A cura di UMANA

È mammifero, ma depone le uova come un rettile. Ha i piedi palmati ma non è un’anatra, pur avendo il becco come un’anatra. L’ornitorinco sembra essere un miscuglio di animali, un ibrido fra diverse specie, ma queste caratteristiche sono frutto di un’evoluzione complessa che ha resistito nel tempo sulle altre specie oramai estinte. Le aziende chiedono oggi ai lavoratori di possedere competenze tecniche per accompagnarle nel loro sviluppo tecnologico. Ma oggi, più di sempre, per affrontare la complessità di economie in continua trasformazione e innovazioni ad altissimo grado di obsolescenza, o per governare i nuovi sviluppi dell’AI, servono anche competenze umanistiche e soft skill. Le competenze ibride sono oggi la chiave per entrare, e restare, nel mercato del lavoro. E i nuovi “ornitorinchi” sono le specie umane più ricercate dall’impresa.

REGISTRATI ALL' EVENTO
Ricordati di Iscriverti al Campus per ricevere tutte le informazioni su altri eventi e sulle modalità di partecipazione!
Per gli eventi ONLINE indicare modalità di partecipazione “streaming”.
Hidden
Hidden
Nome*
Consenso Privacy*